
le nostre
News
“Sonidos Negros”: sul palco del Bonci le coreografie di Diana e Mahoù assieme agli allievi del Corelli e con la partecipazione di Josè Greco, uniti per la pediatria del Bufalini
da un articolo de Il Resto Del Carlino del 20 giugno 2006 Da non perdere a Cesena Al Bonci "Sonidos Negros" e flamenco per i medici clown e i bambini ricoverati Stasera alle ore 21 al teatro Bonci spettacolo di flamenco per beneficenza: "Sonidos Negros". E' stato...
Maggio 2004, Fondi a ritmo di flamenco
da un articolo del Corriere di Cesena del 20 maggio 2004
Flamenco: L’esibizione straordinaria di Josè Greco a Ravenna, maggio 2004
L'esibizione straordinaria di Josè Greco a Ravenna Il gran maestro del flamenco ha incantato l'Alighieri Reduce da successi nei teatri di tutto il mondo in Europa, Stati Uniti, Giappone, José Greco, uno dei più grandi ballerini di flamenco esistenti, sabato ha...
Ottobre 2003, al Bonci col maestro Josè Greco il tango diventa solidarietà
Per la solidarietà e lo spettacolo, Josè Greco sarà a Cesena domani sera: si tratta di uno dei più intensi interpreti del Flamenco contemporaneo, dotato di una grande maturità stilisti-ca ed espressiva. Nei suoi spettacoli si rivive la straordinaria arte della danza...
Maggio 1998, ROMANCERO GITANO: il flamenco al Bonci con le coreografia di Diana Gonzalez raccoglie fondi per il pulmino per disabili
La Storia: 1998, i ballerini non temono il sisma
Cesena Danze in Umbria per portare una serata di intrattenimento nelle zone terremotate della provincia di Foligno CESENA - I ballerini non temono il terremoto. Stamattina gli 80 tra ballerini, animatori, cantanti ed accompagnatori del gruppo "Cesena Danze" di Ponte...
Galleria
Compagnia Arte e Spettacolo
CesenaDanze

Una storia lunga
50 anni
La Compagnia Arte e Spettacolo CesenaDanze nasce negli anni ’70 con il nome di “Romagna Mia”, successivamente trasformato in “Le Stelle di Romagna” e, nel 1992, in “Cesena Danze”. Dall’iniziale impegno per la conservazione e diffusione delle danze folkloristiche romagnole, si è evoluta nel tempo spaziando in tutti i campi della danza, sia a livello sociale che sportivo, coinvolgendo anno dopo anno un numero crescente di appassionati nelle varie discipline.
La compagnia, composta da oltre 100 ballerini, si esibisce nelle più belle piazze della nostra regione, mantenendo da sempre la massima disponibilità per serate dedicate alla beneficenza. Si è inoltre esibita su numerose emittenti locali e nazionali, come Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Teleromagna e altre ancora, partecipando a trasmissioni come Sereno Variabile, Alle falde del Kilimangiaro, Mattina in Famiglia, ecc.
Il Direttore Artistico Ivano Pollini, con la sua esperienza, e il Direttore Tecnico Diego Garcea, con la sua visione creativa, hanno contribuito significativamente allo sviluppo della compagnia, creando percorsi che valorizzano sia l’aspetto artistico che quello formativo, offrendo ai ballerini un ambiente stimolante in cui crescere e migliorarsi costantemente.
Contattaci
Telefono
Dove Siamo
Dicono Di Noi
La Storia: 2002, settecento coppie di ballerini alla competizione di danza sportiva “Cesena Open”
Due giorni di gara nel bellissimo palazzetto dello sport di Cesena, il Carisport, che ha ospitato oltre 700 coppie di competitori nelle varie discipline di danza sportiva. Manifestazione organizzata da Cesena Danze assimene a Asd Numero Uno di Bologna, progetti Cral...
Maggio 1998, ROMANCERO GITANO: il flamenco al Bonci con le coreografia di Diana Gonzalez raccoglie fondi per il pulmino per disabili
La Storia: 1998, i ballerini non temono il sisma
Cesena Danze in Umbria per portare una serata di intrattenimento nelle zone terremotate della provincia di Foligno CESENA - I ballerini non temono il terremoto. Stamattina gli 80 tra ballerini, animatori, cantanti ed accompagnatori del gruppo "Cesena Danze" di Ponte...
I ballerini a sostegno di “Handicap-sport nella scuola”
da un articolo del Corriere di Romagna di Venerdì 24 Ottobre 1997 Cesenatico/ Domani convegno e spettacolo Solidarietà in festa CESENATICO - Domani nel centro sociale "Dodici stelle al Olso" di Bagnarola, si terrà il primo congresso regionale: "Handicap-sport nel-la...
La Storia: 4 luglio 1997, polizia contro ballerini!
Un paio di articoli di giornale tratti da il Resto del Carlino del 4 e 6 luglio 1997: i ballerini del gruppo Cesena Danze sfidano sul campo sportivo di Ponte Abbadesse la squadra del gruppo sportivo Pantere del Commissariato di Cesena in una amichevole partita di...
La Storia: Kaleidos 1997, premio ai giovani talenti dell’arte
KALEIDOS 1997 A PALAZZO GHINIIn scena giovani talenti dell'arte e della musica Un piccolo festival di giovani talenti. Domani alle 16.30 nella sala di Palazzo Ghini in corso Sozzi 39 a Cesena si terrà la seconda edizione di Kaleidos, esibizione e premiazione di...